
=
Con la tua dichiarazione dei redditi puoi destinare alla Fondazione Il Sole il
5×1.000 dell'Irpef che paghi allo Stato.
Sono soldi investiti bene e gestiti con trasparenza: dacci una mano!
Il 2019 è l’anno decisivo per il nostro progetto dedicato al “Dopo di Noi”, che
prevede la messa a regime di due appartamenti: in uno vivranno in autonomia 4
persone (seguite da un operatore H24). Nell’altro venti persone con disabilità
ruoteranno in piccoli gruppi per sperimentare a loro volta come si vive lontano
da casa. Il progetto – che la Fondazione cofinanzia con 162.000 di risorse
proprie in tre anni - si chiama “Per un Dopo di Noi sostenibile e replicabile”
Se questo esperimento funzionerà, nello spirito del “Dopo di Noi”, potremmo
dare più qualità della vita a tante persone con disabilità, evitando loro di finire in
grandi strutture di assistenza spersonalizzanti.
Tutto questo richiede costanza, programmazione e capacità di assumersi delle
responsabilità. Noi ce la mettiamo tutta. Ogni giorno. Dacci una mano con il tuo
5x1000. #solecuoreamore
Siamo un gruppo di genitori e familiari di persone con disabilità e di volontari che condivide lo stesso approccio positivo alla disabilità, rifuggendo ogni atteggiamento pietistico per individuare soluzioni che garantiscano autonomia, percorsi di socializzazione e di inserimento lavorativo alle persone con diverse abilità. Tutti i problemi si possono affrontare e l'obiettivo deve essere quello di convivere con questa condizione nel modo più sereno e costruttivo possibile. La Fondazione Il Sole è lo strumento che ci siamo dati per raggiungere questi obiettivi.
Dona
L’impegno della Fondazione al fianco delle persone con disabilità è molto
oneroso: organizziamo attività 6 giorni su 7, per una media di nove ore al giorno,
che nell’anno coinvolgono oltre 100 persone (dai bambini agli adulti). Per questo
il 5x1000 è un introito determinate. Destinandoci il tuo 5x1000, fra l’altro,
contribuisci a redistribuire ricchezza sul nostro territorio, nella logica
dell’economia circolare.
La Fondazione Il Sole, infatti, per garantire la grande
mole di attività che organizza si avvale dell’operato di 14 persone assunte a
tempo indeterminato con il contratto collettivo nazionale Uneba. Personale
affiancato dai nostri volontari e dai volontari del Servizio civile nazionale.
Se presenti il Modello 730 o Unico
1. Compila la scheda sul modello 730 o Unico;
2. Firma nel riquadro in alto a sinistra indicato come “Sostegno del volontariato …”, che include anche le ONLUS;
3. Indica nel riquadro il codice fiscale della Fondazione: 920 536 00 539.
4. Apponi la firma nello stesso riquadro.
Se invece non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere alla Fondazione il tuo 5 per mille:
1. Compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firmando nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e indicando il codice fiscale della Fondazione 920 536 00 539;
2. Inserisci la scheda in una busta chiusa;
3. Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale;
4. Consegnala a un ufficio postale, a uno sportello bancario – che le ricevono gratuitamente – o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…)